Festival Glocal 2025: il Cairoli sulle piste di Milano Cortina 2026

Tra interviste, laboratori e incontri con figure rilevanti, gli alunni delle classi IA e IIA hanno vissuto da protagonisti il Festival del Giornalismo Glocal 2025. Al centro del dibattito le Olimpiadi Milano Cortina 2026: un banco di prova per raccontare il futuro dello sport e dell’informazione.

Come da tradizione, anche quest’anno, i cairolini del corso Erodoto si sono cimentati nella stesura di articoli nel contesto della XIV edizione di Glocal, festival promosso da VareseNews, che, grazie al laboratorio BlogLab, tenutosi tra il 6 e l’8 novembre, ha avvicinato a sé ben 158 giovani spinti dal desiderio di conoscere a fondo, accogliendo l’edizione più numerosa dal 2012.

Che i giochi abbiano inizio!

La ricerca della formula per l’articolo perfetto è stata accompagnata da incontri e conferenze, che hanno permesso alle giovani micro-redazioni un approccio diretto al mondo del giornalismo e la concretizzazione di qualcosa che poteva sembrare, un tempo, digitale e lontano.

Le giornate ben scandite hanno offerto momenti preziosi di scambio, che ci hanno visti, durante la prima giornata, protagonisti di un corso di formazione sulla stesura di un articolo efficace, facendo fronte anche all’attuale “problema” dell'intelligenza artificiale e, nella seconda giornata, di incontri di approfondimento su temi centrali nella pianificazione dei prossimi Giochi Olimpici, come sostenibilità, sanità, organizzazione, AI e rapporto tra locale e globale.

Giunte alla giornata di chiusura del percorso svolto in Glocal, le redazioni cairoline hanno eseguito le ultime operazioni di perfezionamento, limando e montando attentamente parole e filmati, al fine di consegnare, entro le ore 13:00, progetti originali, caratterizzati da approcci innovativi e giovanili.

 

Un podio erodoteo

Alle 17:30, nel Salone estense, si è chiuso il sipario innevato dell’edizione di BlogLab 2025 con grande stupore e soddisfazione per la classe IIA, che ha occupato ben tre posizioni all’interno della cinquina dei premiati.

Le micro-redazioni in questione sono: Cortina’s Times, seconda classificata, rappresentata da Samanta Angiolini, Clotilde Carcano, Alice Maldera e Edoardo Mauceri; Titoli di Coda, terza classificata, rappresentata da Giorgio Gianesini, Gabriele Gjoni e Maddalena Venezia; infine, con la menzione “Qualità”, Hear me out, rappresentata da Claudio Giulio Facchetti, Sofia Grossi e Carolina Latini.

È possibile leggere gli articoli al seguente link https://bloglab.festivalglocal.it/.

 

Un invito ad entrare in pista

Come ha dichiarato una delle giornaliste organizzatrici del progetto, Chiara Ferraro, “BlogLab è un'opportunità per le scuole di offrire ai propri ragazzi un'esperienza formativa completa, che ha come sfida riuscire a rimanere concentrati e sicuri di ciò che si fa, nonostante il mondo intorno corra più veloce che mai”. La giornalista conclude, affermando come il risultato ottenuto nel progetto non sia né un voto né una competizione, ma un passo per cominciare a costruire il proprio futuro.

 

Nota di merito va sicuramente alle professoresse Maria Vittoria Petrucciani e Angela Todisco, le quali hanno accompagnato in modo attivo e con dedizione noi alunni all’interno di questa entusiasmante avventura.